
Rock Art | Writers del neolitico
UNICA DATA
DOMENICA 4 OTTOBRE
PRENOTA SUBITO – posti limitati
- Difficoltà : E (Escursionistico) richiede un minimo di allenamento alla camminata, oltre alle calzature ed equipaggiamento adeguato.
- dalle 9:30 alle 16:30 circa
- Dislivello 430 mt.
- 14 km
Descrizione
Escursione nelle Gole di San Venanzio alla scoperta di
antiche strade Romane (Rava Tagliata) e dei segni di
popoli preistorici (Pitture rupestri), passeremo anche
nella bellissima sorgente di acqua solfurea “La Solfa”
ATTENZIONE: QUESTO EVENTO È A NUMERO CHIUSO E RISPETTA TUTTE LE NORMATIVE E PROTOCOLLI DI SICUREZZA COVID-19 – PRENOTA SUBITO.
Quota partecipazione
€ 10 a persona e comprende:
- Accompagnamento con guide AUTORIZZATE AIGAE
- Assicurazione
- la quota NON comprende il pranzo al sacco
Equipaggiamento consigliato
- Abbigliamento a strati da t-shirt (doppia per ricambio) K-way antipioggia
- Scarpe da trekking /hiking (no suola liscia)
- Zaino da escursione
- Acqua – Spuntini energetici – Pranzo al sacco
- berretto – occhiali – Protezione solare
- Consigliato l’uso dei Bastoncini (molto utili per la discesa)
- Consigliamo binocolo e macchina fotografica
Prenotazione
Per prenotare puoi chiamare o inviare un messaggio WhatsApp
CHIAMA PAOLO +393476393353
Hai tutto quello che ti occorre?
Ecco alcuni dei prodotti più venduti su Amazon che possono tornarti utili
Descrizione
Un’escursione affascinante nell’angolo più nascosto della bellissima Riserva naturale gole di San Venanzio, nella località di ” Rava Tagliata”. Qui, potremo vedere da vicino le pitture rupestri, testimonianza lasciata dai nostri antenati e risalenti al periodo del neolitico. Non sono raggiungibili senza una guida che conosce tale percorso, poiché, fortunatamente, sono collocate in un punto ben nascosto e non di facile accesso.
Oltre all’attrazione principale delle pitture rupestri, vedrete la lapide di Umberto Postiglione e la stessa rava tagliata, ex strada consolare come narra la leggenda. Qui inoltre, se saremo fortunati, potremo vedere l’Aquila Reale. Non vi resta che venire con noi!
ATTENZIONE: Numero minimo per dare il via all’evento 10 persone
In caso di maltempo l’escursione sarà rinviata.